Pulizia quotidiana della stufa
- Ditta Guerrieri
- 17 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Buongiorno amici,
oggi volevo parlare con voi di quanto spesso ci troviamo davanti a stufe in pessime condizioni dopo pochissimi anni di vita.
Spesso vengono acquistate perché qualcuno ha raccontato che non richiedono impegno quotidiano, ma così non è.
La stufa ha sì bisogno di "poco", ma quel poco va eseguito prima di ogni riaccensione (e per riaccensione intendo ogni volta che si spegne, per poi riaccenderla, durante la giornata).
Vediamo insieme quelle che sono le azioni da compiere così che, se hai già una stufa farai un ripasso delle azioni da svolgere, e se non la hai, ma stai pensando di comprarla, farai un acquisto consapevole.
Passaggio 1: pulire il fascio tubiero (spesso tramite una leva da tirare e spingere) azione da svolgere una volta a settimana;

sempre una volta a settimana sarebbe buona cosa pulire il T del condotto fumario, magari battendo prima sul tubo con il manico di un cacciavite per far cadere quanta più cenere possibile.
Passaggio 2: togliere il batti-fiamma e far cadere la cenere quando avete fatto il passaggio 1
Passaggio 3: rimuovere il braciere e pulirlo per bene, verificando che non vi siano incrostazioni nei fori e laddove vi fossero, passare un cacciavite della giusta misura per rompere le incrostazioni e rimuoverle
Passaggio 4: aspirare il cassetto delle ceneri ed aspirare la stufa in ogni suo punto (anche sotto il braciere in prossimità della resistenza)
Passaggio 5: reinserire braciere, cassetto delle ceneri e batti-fiamma
Passaggio 6: pulire il vetro
Passaggio 7: UNA PICCOLA ACCORTEZZA SALVA RESISTENZA aggiungere un "manciatino" di pellet nel braciere in prossimità del foro della resistenza, questo se la vostra stufa non ha una pre-carica, questo permetterà alla resistenza di stare accesa il minor tempo possibile aumentandone la durata.
Passaggio 8: chiudere lo sportello controllando che la tenuta della guarnizione sia ottimale.
Fare queste operazioni impiega davvero pochissimi minuti, ma ne guadagnate economicamente ed in rendimento.
Se non avete mai svolto tutte queste operazioni provate e, se vi va, dateci un riscontro su quanto tempo vi occupa e su se riscontrate un miglioramento.
Ecco, ora siete pronti a riaccendere la vostra stufa e godere della bellezza della sua fiamma e del suo calore!!!
Commentaires